Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Point Omega - Don Delillo - cover
Point Omega - Don Delillo - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Point Omega
Disponibile in 3 settimane
16,82 €
-5% 17,70 €
16,82 € 17,70 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,82 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,82 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Point Omega - Don Delillo - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A brief, unnerving, and exceptionally hard-hitting novel about time and loss as only the bestselling and National Book Award-winning author of White Noise and Underworld can tell it. In this potent and beautiful novel, the writer The New York Times calls "prophetic about twenty-first-century America" looks into the mind and heart of a scholar who was recruited to help the military conceptualize the war. We see Richard Elster at the end of his service. He has retreated to the desert, in search of space and geologic time. There he is joined by a filmmaker and by Elster's daughter Jessica--an "otherworldly" woman from New York. The three of them build an odd, tender intimacy, something like a family. Then a devastating event turns detachment into colossal grief, and it is a human mystery that haunts the landscape of desert and mind.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
128 p.
Testo in English
214 x 141 mm
118 gr.
9781439169964

Conosci l'autore

Don Delillo

1936, New York

Nato e cresciuto nel Bronx, allora abitato in gran parte da italoamericani, frequenta scuole cattoliche fino agli studi universitari; l'influenza degli studi cattolici traspare in molti dei suoi scritti e principalmente in Underworld (1997).Finiti gli studi, inizia a lavorare come pubblicitario e ad interessarsi di arte e musica, particolarmente al jazz e alla scrittura. Nel 1971 pubblica il suo primo romanzo, Americana, tradotto in italiano solo nel 2000. Nel 1972 pubblica End Zone e l’anno successivo Great Jones Street (tradotto in italiano nel 1997) che narra di un artista rock ritiratosi a vivere in un ambiente spoglio.Alla fine degli anni Settanta intraprende un lungo viaggio formativo in Medio Oriente e in India, successivamente si trasferisce in Grecia dove vive per tre anni e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore