Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poison's Dark Works in Renaissance England - Miranda Wilson - cover
Poison's Dark Works in Renaissance England - Miranda Wilson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poison's Dark Works in Renaissance England
Disponibilità in 2 settimane
84,50 €
84,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
84,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
84,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poison's Dark Works in Renaissance England - Miranda Wilson - cover

Descrizione


Poison's Dark Works in Renaissance England considers the ways sixteenth- and seventeenth-century fears of poisoning prompt new models for understanding the world even as the fictive qualities of poisoning frustrate attempts at certainty. Whether English writers invoke literal poisons, as they do in so many revenge dramas, homicide cases, and medical documents, or whether poisoning appears more metaphorically, as it does in a host of theological, legal, philosophical, popular, and literary works, this particular, "invisible" weapon easily comes to embody the darkest elements of a more general English appetite for imagining the hidden correlations between the seen and the unseen. This book is an inherently interdisciplinary project. This book works from the premise that accounts of poisons and their operations in Renaissance texts are neither incidental nor purely sensational; rather, they do moral, political, and religious work which can best be assessed when we consider poisoning as part of the texture of Renaissance culture. Placing little known or less-studied texts (medical reports, legal accounts, or anonymous pamphlets) alongside those most familiar to scholars and the larger public (such as poetry by Edmund Spenser and plays by William Shakespeare and Thomas Middleton) allows us to appreciate the almost gravitational pull exerted by the notion of poison in the Renaissance. Considering a variety of texts, written for disparate audiences, and with diverse purposes, makes apparent the ways this crime functions as both a local problem to be solved and as an apt metaphor for the complications of epistemology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
258 p.
Testo in English
227 x 152 mm
386 gr.
9781611488173
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore