Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Polemos. L'opera d'arte tra conflitto e superamento-The work of art between conflict and resolution. Catalogo della mostra (Alessandria, 2 luglio-1 ottobre 2006) - copertina
Polemos. L'opera d'arte tra conflitto e superamento-The work of art between conflict and resolution. Catalogo della mostra (Alessandria, 2 luglio-1 ottobre 2006) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Polemos. L'opera d'arte tra conflitto e superamento-The work of art between conflict and resolution. Catalogo della mostra (Alessandria, 2 luglio-1 ottobre 2006)
Disponibilità immediata
26,90 €
26,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
26,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
26,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Polemos. L'opera d'arte tra conflitto e superamento-The work of art between conflict and resolution. Catalogo della mostra (Alessandria, 2 luglio-1 ottobre 2006) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume accompagna una mostra allestita nella fortezza di Gavi (Alessandria), il cui oggetto è il conflitto nell'opera d'arte. L'accento della rassegna cade sulla parola greca pòlemos il cui significato primo, guerra, allude al conflitto da cui il cosmo prende origine e forma. Polemos, diceva il filosofo Eraclito, è madre di tutte le cose: ed è nell'arte più che in ogni altro luogo che il conflitto si manifesta, esprimendo in forma simbolica l'intera rete di rapporti che gli esseri umani istituiscono con la realtà che li circonda. L'opera d'arte, dunque, è un 'campo di battaglia' dove, di volta in volta, prendono forma conflitti particolari: tra bidimensionalità e tridimensionalità; tra luce ed ombra; tra pieni e vuoti; tra l'occhio di chi guarda e la cosa vista; tra il visibile e l'invisibile. Dentro quest'orizzonte, le opere selezionate - introdotte dai saggi critici di Daniela Cristadoro, Angela Madesani, Maria Maddalena Pessina e Carlo Sini consentiranno di attraversare la natura sfuggente dell'arte, offrendo di essa una diversa sfaccettatura.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina

Dettagli

2006
31 agosto 2006
189 p., ill. , Brossura
9788836607204
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore