Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Policing the Crisis: Mugging, the State and Law and Order - Stuart Hall,Chas Critcher,Tony Jefferson - cover
Policing the Crisis: Mugging, the State and Law and Order - Stuart Hall,Chas Critcher,Tony Jefferson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Policing the Crisis: Mugging, the State and Law and Order
Disponibilità in 2 settimane
287,00 €
287,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
287,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
287,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Policing the Crisis: Mugging, the State and Law and Order - Stuart Hall,Chas Critcher,Tony Jefferson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This special 35th anniversary edition contains the original, unchanged text that inspired a generation, alongside two new chapters that explore the book's continued significance for today's readers. The Preface provides a brief retrospective account of the book's original structure, the rich ethnographic, intellectual and theoretical work that informed it, and the historical context in which it appeared. In the new Afterword, each of the authors takes up a specific theme from the original book and interrogates it in the light of current crises, perspectives and contexts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Hardback
472 p.
Testo in English
234 x 156 mm
835 gr.
9781137007193

Conosci l'autore

Stuart Hall

(Kingston, Giamaica, 1932 - Londra 2014) saggista giamaicano. Emigrato nel 1951 in Inghilterra, si è laureato a Oxford ed è stato direttore del Centro di studi culturali dell’università di Birmingham, dando grande impulso allo sviluppo dei «Cultural studies» e, specificamente, agli studi postcoloniali. H. si rifà alle categorie gramsciane e, nel solco della teoria della ricezione, sviluppa il concetto, fondamentale nel suo approccio al testo, della «negoziazione» del significato da parte del lettore. I suoi saggi più importanti sono Codifica e decodifica nel discorso televisivo (Encoding and decoding in the television discourse, 1973), Cultural Studies: due paradigmi (Cultural Studies. Two paradigms, 1980), Appunti sulla decostruzione del popolare (Notes on deconstructing the popular, 1981),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore