Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Polis ekkletos. Scritti scelti su Atene antica - Silvio Cataldi - copertina
Polis ekkletos. Scritti scelti su Atene antica - Silvio Cataldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Polis ekkletos. Scritti scelti su Atene antica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 70,00 € 66,50 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
40,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 70,00 € 66,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
40,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Polis ekkletos. Scritti scelti su Atene antica - Silvio Cataldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'In occasione del suo ritiro dall'insegnamento, questo volume vuole essere omaggio a Silvio Cataldi, titolare della cattedra di Storia greca dal 1986 al 2017 presso l'Università di Torino e fondatore di questa collana. Sono qui raccolti venti saggi scelti, e curati nella riedizione, dall'editore e dai suoi allievi, che ora li propongono organizzandoli intorno ad alcuni nuclei molto significativi delle ricerche di Silvio Cataldi su Atene antica. Anzitutto i rapporti interstatali fra poleis, rispetto ai quali lo studioso ha contribuito a dimostrare come questi fossero connotati da una precisa forma giuridica, intesa non soltanto in termini di trattati di alleanza, ma anche di accordi economici e di procedure per la gestione dei contenziosi connessi, soprattutto in materia creditizia. Da questo angolo di visuale Silvio Cataldi ha quindi condotto studi sull'imperialismo dell'Atene del V secolo a.C., sul tentativo di sviluppo di una sua egemonia verso Occidente e in particolare in Sicilia, sull'esperienza democratica anzitutto intesa come espressione del potere del demos e sulla storiografia che ne è testimonianza.'
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
528 p., Brossura
9788862748612
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore