Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La politica dei redditi e la sua giuridicità - Antonio Foccillo - copertina
La politica dei redditi e la sua giuridicità - Antonio Foccillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La politica dei redditi e la sua giuridicità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La politica dei redditi e la sua giuridicità - Antonio Foccillo - copertina

Descrizione


La politica dei redditi ha segnato gran parte della storia sindacale degli ultimi quarant'anni. Il volume analizza questa lunga stagione del sindacato italiano, in particolare quello dell'area riformista, che si è battuto per la politica di concertazione con l'obiettivo di raggiungere la piena partecipazione dei lavoratori alla politica economica. Molti i temi affrontati, da quelli politici e sindacali a quelli che hanno appassionato il dibattito della dottrina e della giurisprudenza: dagli aspetti di criticità alla natura della contrattazione, dal contributo del sindacato nella legislazione all'interrelazione con il Parlamento. In merito alla politica dei redditi e allo strumento della concertazione, la tesi esposta nel libro è che quest'ultima, ogni volta che è stata praticata, ha visto il nostro Paese fare passi in avanti tanto sul piano sociale, quanto su quello economico. Ma per essere attuata è necessario che le parti si riconoscano come interlocutori, che ci siano regole certe sul ruolo di ogni parte e, soprattutto, che ci sia una chiara volontà di dialogo e di confronto nel rispetto delle posizioni di ognuno.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
1 dicembre 2010
Libro tecnico professionale
232 p., Brossura
9788854837256
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore