Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La politica facile. Democrazia, crisi della rappresentanza e deriva populista - Antonio Mazzocchi - copertina
La politica facile. Democrazia, crisi della rappresentanza e deriva populista - Antonio Mazzocchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La politica facile. Democrazia, crisi della rappresentanza e deriva populista
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La politica facile. Democrazia, crisi della rappresentanza e deriva populista - Antonio Mazzocchi - copertina

Descrizione


La degenerazione del sistema politico rischia di stravolgere il nostro intero ordinamento costituzionale. L'elettore si è convinto, in buona fede, che il sistema politico istituzionale non ha saputo essere al passo con i tempi. Non possiamo sottovalutare come la fase storica che stiamo attraversando metta a rischio i principi basilari su cui è stata fondata la nostra Repubblica parlamentare. Così come non si può non tener presente come, la crisi economica, divenuta oramai strutturale, abbia contribuito ad accelerare e rendere più evidenti le anomalie del sistema politico italiano. Una frantumazione interna dei partiti indebolisce la naturale vocazione a rappresentare i bisogni della Nazione dentro e fuori le istituzioni. Assistiamo alla logica dello svilimento dell'avversario che alimenta nell'elettorato quel senso di disamoramento e sfiducia nei confronti della classe politica. Le forze politiche non sono preoccupate di dover mantenere "l'ordine" costituzionale ma di vincere le campagne elettorali attraverso il cosiddetto "voto di pancia". Il campo di battaglia prediletto per il confronto politico è il mondo dei social e le trasmissioni di intrattenimento politico. Cambiando le regole del gioco i partiti hanno contribuito a modificare i poteri descritti dalla Carta Costituzionale alterando il vigente equilibrio secondo gli interessi del momento. Nel frattempo, il Parlamento continua a perdere incisività e la distanza fra partiti ed elettorato sta raggiungendo il punto di non ritorno. L'invito di queste pagine è rivolto a tutte le forze politiche e culturali affinché si ristabilisca un equilibrio nei rapporti tra Parlamento e Governo e tra i poteri dello Stato. È un'esigenza democratica impellente. La difesa della democrazia vale il nostro tempo e pensarla in modo diverso significa non meritarla. Prefazione di Alessandro Meluzzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
11 dicembre 2019
140 p.
9788849861020
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore