Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Why Not Default?: The Political Economy of Sovereign Debt - Jerome E. Roos - cover
Why Not Default?: The Political Economy of Sovereign Debt - Jerome E. Roos - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Why Not Default?: The Political Economy of Sovereign Debt
Disponibilità in 2 settimane
41,10 €
41,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why Not Default?: The Political Economy of Sovereign Debt - Jerome E. Roos - cover

Descrizione


How creditors came to wield unprecedented power over heavily indebted countries-and the dangers this poses to democracy The European debt crisis has rekindled long-standing debates about the power of finance and the fraught relationship between capitalism and democracy in a globalized world. Why Not Default? unravels a striking puzzle at the heart of these debates-why, despite frequent crises and the immense costs of repayment, do so many heavily indebted countries continue to service their international debts? In this compelling and incisive book, Jerome Roos provides a sweeping investigation of the political economy of sovereign debt and international crisis management. He takes readers from the rise of public borrowing in the Italian city-states to the gunboat diplomacy of the imperialist era and the wave of sovereign defaults during the Great Depression. He vividly describes the debt crises of developing countries in the 1980s and 1990s and sheds new light on the recent turmoil inside the Eurozone-including the dramatic capitulation of Greece's short-lived anti-austerity government to its European creditors in 2015. Drawing on in-depth case studies of contemporary debt crises in Mexico, Argentina, and Greece, Why Not Default? paints a disconcerting picture of the ascendancy of global finance. This important book shows how the profound transformation of the capitalist world economy over the past four decades has endowed private and official creditors with unprecedented structural power over heavily indebted borrowers, enabling them to impose painful austerity measures and enforce uninterrupted debt service during times of crisis-with devastating social consequences and far-reaching implications for democracy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
416 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691217437
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore