Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le politiche di gestione del rischio. Modelli giuridici per l'assunzione delle decisioni d'impresa - Danilo Galletti - copertina
Le politiche di gestione del rischio. Modelli giuridici per l'assunzione delle decisioni d'impresa - Danilo Galletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le politiche di gestione del rischio. Modelli giuridici per l'assunzione delle decisioni d'impresa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le politiche di gestione del rischio. Modelli giuridici per l'assunzione delle decisioni d'impresa - Danilo Galletti - copertina

Descrizione


Il volume prende in esame le regole giuridiche che debbono presiedere all'adozione delle decisioni relative all'impresa, in particolare quanto alla gestione del rischio. Per rischio deve intendersi quello operativo in senso lato, con specifico riferimento tuttavia al rischio di perdere l'equilibrio finanziario ed economico, e di cadere in stato di crisi e di insolvenza. Tale problematica è declinata prima in generale, avendo riguardo alla gestione dell'impresa nel senso più ampio, ed a prescindere dal fenomeno della crisi; ed in seguito rispetto alla tematica della prevenzione della crisi, e dunque all'adozione dei presidi anche organizzativi che possono consentire di evitare l'insorgere stesso della crisi. Viene quindi esaminato il profilo della gestione del rischio rispetto alle decisioni che individuano il modo più acconcio per regolare la crisi già insorta, con specifico riferimento alla scelta del rimedio regolatorio, ed alla considerazione a tal fine dei vari interessi che debbono entrare in gioco, nonché alla tutela che l'ordinamento assicura loro, in queste fasi peculiari della vita dell'impresa. Infine viene trattata la specifica disciplina chiamata ad allocare le perdite cagionate dall'insorgere della crisi, se non prevenuta né tempestivamente regolata, in modo particolare attraverso la liquidazione del danno nell'ambito dei processi avente ad oggetto le responsabilità conseguenti ai comportamenti disfunzionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 novembre 2021
Libro tecnico professionale
268 p., Brossura
9788849546101
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore