Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Politiche nella crisi. Interpretazione della crisi e prassi politica. Atti del Convegno (Pavia, 14-15 novembre 2013) - copertina
Politiche nella crisi. Interpretazione della crisi e prassi politica. Atti del Convegno (Pavia, 14-15 novembre 2013) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Politiche nella crisi. Interpretazione della crisi e prassi politica. Atti del Convegno (Pavia, 14-15 novembre 2013)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Politiche nella crisi. Interpretazione della crisi e prassi politica. Atti del Convegno (Pavia, 14-15 novembre 2013) - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie i contributi del Convegno "Politiche nella crisi. Interpretazione della crisi e prassi politica", ideato e organizzato nel novembre 2013 da Andrea Califano e Giulia Pinotti, vincitori del Premio PQS assegnato dalla Società dei Pii Quinti Sodales. Il Convegno si è caratterizzato quale occasione di approfondimento a carattere scientifico, poiché ai partecipanti è stato proposto non solo un quadro di sintesi della crisi economica, ma anche un insieme di spunti per una lettura analitica della crisi stessa. Tra i relatori, accomunati da un approccio metodologico condiviso e, più in generale, da una postura critica nei confronti delle politiche adottate finora nel corso della crisi, si sono occupati della ricostruzione storica del fenomeno Luciano Gallino e Riccardo Bellofiore, mentre alcuni aspetti specifici sono stati analizzati da Andrea Fumagalli, Emiliano Brancaccio e, sotto il profilo giuridico, da Claudio De Fiores; il legame fra politiche economiche e teorie economiche è stato oggetto dell'intervento di Giorgio Lunghini; Davide Antonioli, Paolo Pini e Mario Pianta, infine, hanno approfondito il panorama italiano e la sua interazione con lo scenario europeo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
Libro universitario
132 p., ill. , Brossura
9788896764909
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore