Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Politics, Ideology, and Literary Discourse in Modern China: Theoretical Interventions and Cultural Critique - cover
Politics, Ideology, and Literary Discourse in Modern China: Theoretical Interventions and Cultural Critique - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Politics, Ideology, and Literary Discourse in Modern China: Theoretical Interventions and Cultural Critique
Attualmente non disponibile
37,90 €
37,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Politics, Ideology, and Literary Discourse in Modern China: Theoretical Interventions and Cultural Critique - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This collection of essays addresses the perception that our understanding of modern China will be enhanced by opening the literature of China to more rigorous theoretical and comparative study. In doing so, the book confronts the problematic and complex subject of China's literary, theoretical, and cultural responses to the experience of the modern. With chapters by writers, scholars, and critics from mainland China, Hong Kong, and the United States, this volume explores the complexity of representing modernity within the Chinese context. Addressing the problem of finding a proper language for articulating fundamental issues in the historical experience of twentieth-century China, the authors critically re-examine notions of realism, the self/subject, and modernity and draw on perspectives from feminist criticism, ideological analysis, and postmodern theory. Among the many topics explored are subjectivity in Chinese cultural theory, Chinese gender relations, the viability of a Lacanian approach to Chinese identity, the politics of subversion in Chinese reportage, and the ambivalent status of the icon of paternity since Mao. At the same time this book offers a probing look into the transformation that Chinese culture as well as the study of that culture is currently undergoing, it also reconfirms private discourse as an ideal site for an investigation into a real and imaginary, private and collective encounter with history. Contributors. Liu Kang, Xiaobing Tang, Liu Zaifu, Stephen Chan, Lydia H. Liu, Wendy Larson, Theodore Huters, David Wang, Tonglin Lu, Yingjin Zhang, Yuejin Wang, Li Tuo, Leo Ou-fan Lee
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
Paperback / softback
328 p.
Testo in English
229 x 152 mm
590 gr.
9780822314165
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore