Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Politics of Memory in Postwar Europe - cover
The Politics of Memory in Postwar Europe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Politics of Memory in Postwar Europe
Attualmente non disponibile
40,41 €
-5% 42,54 €
40,41 € 42,54 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,54 € 40,41 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,54 € 40,41 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Politics of Memory in Postwar Europe - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


For sixty years, different groups in Europe have put forth interpretations of World War II and their respective countries' roles in it consistent with their own political and psychological needs. The conflict over the past has played out in diverse arenas, including film, memoirs, court cases, and textbooks. It has had profound implications for democratization and relations between neighboring countries. This collection provides a comparative case study of how memories of World War II have been constructed and revised in seven European nations: France, Germany, Austria, Switzerland, Poland, Italy, and the USSR (Russia). The contributors include scholars of history, literature, political science, psychology, and sociology. Country by country, they bring to the fore the specifics of each nation's postwar memories in essays commissioned especially for this volume. The use of similar analytical categories facilitates comparisons.An extensive introduction contains reflections on the significance of Europeans' memories of World War II and a conclusion provides an analysis of the implications of the contributors' findings for memory studies. These two pieces tease out some of the findings common to all seven countries: for instance, in each nation, the decade and a half between the late 1960s and the mid-1980s was the period of most profound change in the politics of memory. At the same time, the contributors demonstrate that Europeans understand World War II primarily through national frames of reference, which are surprisingly varied. Memories of the war have important ramifications for the democratization of Central and Eastern Europe and the consolidation of the European Union. This volume clarifies how those memories are formed and institutionalized. Contributors. Claudio Fogu, Richard J. Golsan, Wulf Kansteiner, Richard Ned Lebow, Regula Ludi, Annamaria Orla-Bukowska, Heidemarie Uhl, Thomas C. Wolfe
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Paperback / softback
384 p.
Testo in English
235 x 156 mm
522 gr.
9780822338178
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore