Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Politics of Recognition and Social Justice: Transforming Subjectivities and New Forms of Resistance - cover
The Politics of Recognition and Social Justice: Transforming Subjectivities and New Forms of Resistance - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Politics of Recognition and Social Justice: Transforming Subjectivities and New Forms of Resistance
Disponibilità in 2 settimane
271,10 €
271,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Politics of Recognition and Social Justice: Transforming Subjectivities and New Forms of Resistance - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Via a wide range of case studies, this book examines new forms of resistance to social injustices in contemporary Western societies. Resistance requires agency, and agency is grounded in notions of the subject and subjectivity. How do people make sense of their subjectivity as they are constructed and reconstructed within relations of power? What kinds of subjectivities are needed to struggle against forms of dominance and claim recognition? The participants in the case studies are challenging forms of dominance and subordination grounded in class, race, culture, nationality, sexuality, religion, age, disability and other forms of social division. It is a premise of this book that new and/or reconstructed forms of subjectivity are required to challenge social relations of subordination and domination. Thus, the transformation of subjectivity as well as the restructuring of oppressive power relations is necessary to achieve social justice. By examining the construction of subjectivity of particular groups through an intersectional lens, the book aims to contribute to theoretical accounts of how subjects are constituted and how they can develop a critical distance from their positioning.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Advances in Feminist Studies and Intersectionality
2013
Hardback
278 p.
Testo in English
229 x 152 mm
710 gr.
9780415819459
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore