Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La polizia italiana nella seconda metà dell'Ottocento. Aspetti culturali e operativi

Recensioni: 4/5
Il XIX secolo, con l'associazionismo segreto prima ed operaio dopo, i profondi cambiamenti istituzionali e le nuove asimmetrie sociali portate dalla crescente industrializzazione, ha rappresentato un periodo estremamente faticoso e impegnativo per gli organi di Pubblica Sicurezza. "La polizia italiana nella seconda metà dell'ottocento", grazie alla particolare prospettiva adottata, istituzionale e memorialistica, raggiunge un duplice scopo: si concentra su un periodo sufficientemente ristretto da permettere un'accurata ricostruzione degli aspetti operativi e amministrativi e, recuperando gli scritti più significativi dei funzionari dell'epoca, traccia un interessante e sotto molti aspetti inedito affresco di un'intera società. )
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore