L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pompei è un robusto romanzo di Robert Harris dalla ricca e variegata trama, di 318 pagine nell’edizione della Biblioteca di Repubblica. E’ ambientato nei giorni prima dell'eruzione del Vesuvio del 23 agosto 79 d.C., che colpì le città campane di Pompei, Ercolano e Stabia. Nel romanzo spicca la figura di Plinio il vecchio, cui si deve gran parte del racconto deli eventi seguiti all’eruzione vesuviana. Gran parte degli eventi sono narrati in prima persona dal giovane ingegnere idraulico Marco Attilio Primo, che era stato inviato da Roma per assumere il ruolo di aquarius, ossia di sovrintendente all'acquedotto. Attilio chiude la Piscina mirabilis, il bacino di riserva che si trova vicino al porto di Miseno, e chiede all'ammiraglio Plinio una nave per andare il giorno dopo a Pompei. Tra numerose peripezie e vicissitudini, si giunge a una fine che offre la soluzione ai vari problemi descritti nel racconto. Tra i risvolti reali, c’è anche la descrizione della morte di Plinio il Vecchio, che si era avvicinato, imprudentemente, alla colata di lava vulcanica e ne era stato travolto.
La storia è molto coinvolgente e il protagonista simpatico, e anche se si sa che alla fine tutto finirà con un gran botto la suspence è sempre al massimo e l’azione non conosce pause. Marco Attilio Primo è un acquarius incaricato di scoprire il motivo del malfunzionamento dell’acquedotto Augusto che porta l’acqua a tutte le città del golfo di Napoli dopo che il suo anziano predecessore è sparito nel nulla. Attilio scoprirà verità nascoste, incontrerà nemici accaniti come l’assistente del vecchio acquarius Corace e il ricco liberto Ampliato che forse aveva loschi rapporti col suo predecessore. Incontrerà anche Plinio il Vecchio, comandante della flotta di Misero, ma soprattutto incontrerà Corelia, la figlia di Ampliato, che farà riscoprire l’amore al suo cuore dopo due anni di lutto per la morte della giovane moglie Sabina. Proprio per salvare Corelia Attilio sfiderà le forze della natura, fino ad arrivare ad un finale che si può a buon diritto definire esplosivo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore