Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pompei e il Vesuvio. Scienza, conoscenza ed esperienza. Ediz. illustrata - copertina
Pompei e il Vesuvio. Scienza, conoscenza ed esperienza. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Pompei e il Vesuvio. Scienza, conoscenza ed esperienza. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
34,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
34,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pompei e il Vesuvio. Scienza, conoscenza ed esperienza. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


"Pompei e il Vesuvio: scienza, conoscenza ed esperienza" non è solo e tanto una mostra ma che è soprattutto un laboratorio, un viaggio nel tempo, un percorso di conoscenze, una esperienza da vivere. C'è la necessità di colmare una distanza culturale evidente, che nel corso del tempo si è accresciuta, tra il Vesuvio e l'area archeologica, tra il vulcano e la città sepolta dalla cenere e dai lapilli. Non si può conoscere in profondità Pompei senza comprendere gli effetti dell'eruzione, avvicinandosi con rispetto e con umiltà alla forza di un così sconvolgente evento della natura che ha cambiato per sempre il corso della storia di questo territorio. È la storia di un legame inscindibile quella che viene raccontata e fatta vivere in queste sale in cui la distruzione momentanea diventa elemento di conservazione perenne, la forza distruttrice dell'eruzione un abbraccio con la madre Terra, la perdita di ogni cosa diviene un tesoro inestimabile per l'umanità. Questo spiega e meglio fa comprendere anche il difficile lavoro degli archeologi e delle diverse fasi storiche delle campagne di scavo: la necessità di un continuo confronto con le altre discipline scientifiche proprio a cominciare dalla vulcanologia e dalle altre scienze della terra, ma anche degli indispensabili contributi della biologia e della botanica, della medicina, dell'alimentazione, della chimica e della fisica solo per citarne alcune.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
27 aprile 2010
192 p., ill. , Brossura
9788849218794
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore