L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 16, cm 11,5 x 17, pp. 8. Brossura muta. (Si allega): Volantino su velina cm 20,5 x 16 con stemma sabaudo e cornice tipografica che riporta l'elenco di 95 monumenti visitabili negli scavi pompeiani. Rarissima edizione originale del Settembrini datata Napoli 13 febbraio 1862 di quella che puo' considerarsi la prima testimonianza del rinvenimento dei corpi delle vittime dell'incendio pompeiano e del metodo inventato da Giuseppe Fiorelli (direttore degli scavi dal 1862) di colatura in gesso al fine di dare forma ai vuoti rinvenuti: '...per innanzi non si badava punto a queste cavita'...la zappa rompeva tutto... Il Fiorelli disse ai sovrastanti: Se trovate qualche vuoto non toccate... Il Fiorelli accorre ...e fa entrare nella cavita' gesso liquido...'. Ancora oggi le considerazioni lasciate dal Settembrini in questo scritto sono tra le piu' citate per descrivere una delle meraviglie di questi scavi: '...sono morti da 18 secoli, ma sono creature umane che si vedono nella loro agonia... e' il dolore della morte che racquista corpo e figura...'.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore