Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ponte. Cronaca di un giorno di grazia - Giuseppe Perrotta - copertina
Il ponte. Cronaca di un giorno di grazia - Giuseppe Perrotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il ponte. Cronaca di un giorno di grazia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il ponte. Cronaca di un giorno di grazia - Giuseppe Perrotta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il ponte" non è un romanzo né un saggio, ma il ricordo di una pagina di storia familiare e cittadina. È la cronaca puntuale di una giornata di grazia, come indicata dal sottotitolo, nella quale si è voluto ricordare, intitolando con il suo nome un ponte di Paola, la figura e l'opera di Nicolino Perrotta. Fu egli medico e umanista, come nella targa in copertina e sul ponte, ma anche cristiano, combattente, marito e padre amoroso. Perché proprio quel ponte porta ora il nome di Nicolino Perrotta? Una lunga premessa, con ricordi biografi ci dell'Autore, ne illustra le motivazioni riportando la memoria di tempi remoti in cui costumi più semplici si accompagnavano a una felicità più autentica. Il ricordo di Nicolino Perrotta, gentiluomo di altri tempi, fa parte ora della memoria collettiva della città di Paola e secondo lo stile dell'uomo ricordato. Un uomo che non amava far parlare di sé, un uomo che entrava sempre in punta di piedi, ovunque si recasse. E così è entrato nella toponomastica cittadina, in punta di piedi, quasi in silenzio, senza arrecare fastidio alcuno, senza modificare un solo dato anagrafi co di un solo cittadino. Il ponte e il Ponte "Nicolino Perrotta - Medico e Umanista" ricorderanno alle future generazioni un grande esempio di vita, ricorderanno un Uomo dai valori semplici, ma eterni e incrollabili, sempre conservati con gelosia e difesi con speranza e coraggio e, come ha scritto Gianbattista Vico, "la speranza e il coraggio di pochi lasciano tracce indelebili".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
1 ottobre 2014
108 p.
9788891159755
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore