Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un ponte per l'Etiopia - Elidio Viglio - copertina
Un ponte per l'Etiopia - Elidio Viglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un ponte per l'Etiopia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un ponte per l'Etiopia - Elidio Viglio - copertina

Descrizione


"Mariam" è un progetto rivolto alle giovani ragazze che abitano la parte più povera della città baraccopoli di Shashemene. Nasce dall'idea di poter offrire anche alle ragazze, le stesse opportunità che il progetto "Casa Famiglia" offre ai ragazzi di strada ma realizzato tramite il sostegno all'interno delle proprie famiglie, a ragazze poverissime, offrendo loro percorsi di studio e di lavoro. A Shashemene vivono circa 250.000 abitanti, appartenenti a 5 tribù differenti, ognuna con la propria cultura e religione: è dunque un miscuglio etnico e culturale. Qui capita ancora che le ragazze vengono rapite da giovani che le scelgono come compagne della loro vita, ma che devono però pagare la "dote riparatrice" alla famiglia della ragazza. Dare alle ragazze l'opportunità di studiare, oltre ai benefici di conoscenza e di apertura che ne conseguono, significa innanzitutto offrire una sicurezza perché non vengano rapite. Infatti se una ragazza studia aumenta il suo valore e la dote riparatrice avrà un valore più alto. Inoltre offrire una professione lavorativa dona indipendenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
2 maggio 2022
518 p., Brossura
9788831450379
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore