Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pontificale in San Marco - Elio Bartolini - copertina
Pontificale in San Marco - Elio Bartolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Pontificale in San Marco
Disponibilità immediata
10,80 €
-20% 13,50 €
10,80 € 13,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pontificale in San Marco - Elio Bartolini - copertina

Descrizione


Condizioni copertina: Leggermente macchiata
Condizioni pagine: leggermente ingiallite
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Pontificale in San Marco
Pontificale in San Marco
Pontificale in San Marco

Dettagli

1978
172 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000229353

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide
Recensioni: 2/5
Ostico

Ho acquistato questo romanzo su suggerimento di un amico. Personalmente l'ho trovato molto difficile da leggere. Potrei assimilarlo al flusso di coscienza. L'ultimo Patriarca di Aquileia decide di tornare a Venezia (sua città d'origine) in un autoesilio volontario, a seguito della soppressione del Patriarcato. Chiede solamente di celebrare nella Basilica di San Marco l'ultimo pontificale, secondo l'antico rito patriarchino. Di questo pontificale non c'è molto, solo alcuni accenni alla preparazione del patriarca in sacrestia e alcuni momenti della liturgia. Tutto il reso del romanzo è una serie di descrizioni, divagazioni, subordinate a non finire, memorie d'infanzia di questo patriarca rassegnato, amareggiato, deluso, nostalgico. In verità l'ultimo patriarca di Aquileia non morì a Venezia, ma fu nominato primo Arcivescovo di Udine; inoltre il rito patriarchino era stato abbandonato da tempo, sopravvivendo solo a San Marco fino all'inizio dell'Ottocento e in alcune altre chiese. Consiglio il romanzo a chi ama le descrizioni lunghe, il flusso di ricordi e un potente senso di nostalgia che pervade ogni singola pagina di questo romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Codroipo, Udine, 1922 - Santa Marizza di Varmo, Udine, 2006) scrittore italiano. Dopo alcuni romanzi di impostazione neorealistica (Icaro e Petronio, 1950; La bellezza di Ippolita, 1955), ha arricchito la sua narrativa di analisi psicologiche ed evocazioni storiche (Chi abita la villa, 1967; Pontificale in San Marco, 1978; La linea dell’arciduca, 1980; Racconti cattolici, 1989; L’infanzia furlana, 1997; Corinna, 2005). È stato anche sceneggiatore cinematografico (ha raccolto i suoi «soggetti» in Potevano essere film, 1998), commediografo, autore di biografie (Ignazio di Loyola, 1986; Vita di Giacomo Casanova, 2004), ma negli ultimi decenni si è dedicato soprattutto alla poesia in dialetto friulano (Cansonetutis, 1980, Amour e dis di vore, 1985).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore