Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Pop Documentary Since 1980: Aesthetics, Performance, Creativity - Richard Wallace - cover
The Pop Documentary Since 1980: Aesthetics, Performance, Creativity - Richard Wallace - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Pop Documentary Since 1980: Aesthetics, Performance, Creativity
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,68 €
-5% 31,24 €
29,68 € 31,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,24 € 29,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,24 € 29,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Pop Documentary Since 1980: Aesthetics, Performance, Creativity - Richard Wallace - cover

Descrizione


In The Pop Documentary Since 1980, Richard Wallace examines the representation of pop music, musicians and music-making in documentary film and television. He draws together conceptual frameworks from within and outside of film and television studies - including performance studies, musicology, celebrity studies and fan studies - to provide a critical interrogation of the central issues in this genre. A common criticism of the music documentary is that it lacks artistic integrity because of its close affiliation with its subject. Wallace argues that music documentaries can be artful and conceptually complex and be part of a broader process of image curation under the control of the artist and their management. This contradiction is key to the form’s vitality and Wallace explores two competing lines of enquiry. First, the contribution that such documentaries make to the public perception of their subjects. Second, he argues that its ‘official’ status does not preclude music documentaries from being artistic or engaging with the theoretical questions that underpin documentary media more broadly. Other issues addressed include: - how documentaries about song writing attempt to represent intangible concepts like ‘creativity’ and ‘inspiration’; - how the experiential and affective aspects of music are communicated through the visual image; - ethical considerations. Each of these conceptual questions is examined through detailed analysis of a variety of music documentaries ranging from Stop Making Sense to Tokyo Idols via Beyoncé and The Beatles.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
232 x 156 mm
446 gr.
9781350214231
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore