Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poppiano in Val di Pesa. Il castello, il borgo, la campagna. Quaderni degli Archivi storici delle famiglie - copertina
Poppiano in Val di Pesa. Il castello, il borgo, la campagna. Quaderni degli Archivi storici delle famiglie - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poppiano in Val di Pesa. Il castello, il borgo, la campagna. Quaderni degli Archivi storici delle famiglie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poppiano in Val di Pesa. Il castello, il borgo, la campagna. Quaderni degli Archivi storici delle famiglie - copertina

Descrizione


Le vicende millenarie del Castello di Poppiano e del borgo nato intorno alle sue mura sono paradigmatiche della storia delle innumerevoli fortificazioni costruite in età medievale sui rilievi della campagna toscana e delle loro trasformazioni nel tempo. Seguire le vicende di Poppiano significa, dunque, viaggiare nella storia dei castelli fortificati a scopo militare, poi tesaurizzati dalle ricche famiglie cittadine come centri del sistema produttivo mezzadrile delle fattorie, fino alla rivoluzione agraria del Secondo dopoguerra. Significa anche ricostruire sulla lunga durata un piccolo tassello di storia del paesaggio agrario toscano, alla luce dei cambi di prospettive metodologiche maturati dalla ricerca storica a sessant'anni di distanza dalla pubblicazione dell'opera di Emilio Sereni. L'agricoltura risulta essere qui motore della trasformazione dei luoghi e del territorio. Il borgo nato intorno alle mura, dove si sviluppano le attività artigianali e del piccolo commercio necessarie alla vita dei contadini, è anche il centro della vita culturale, dove i mezzadri e le loro famiglie si spostano per le funzioni religiose e per le attività che ruotano intorno alla fattoria. Anche lì arriva l'eco degli avvenimenti politici che si decidono altrove e che, specialmente durante il Novecento, vi lasciano tracce indelebili. Nel volume vengono ricucite le fila della vita trascorsa in questi luoghi, interpretando le strutture architettoniche e le carte scritte, gelosamente conservate negli archivi, e ascoltando le voci di coloro che ancora ricordano gli aneddoti vissuti direttamente o a loro tramandati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
11 agosto 2023
160 p., Brossura
9791254861431
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore