Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Popular Music Will not Save Us: Capitalism and Music Education - Lauren K. Richerme - cover
Popular Music Will not Save Us: Capitalism and Music Education - Lauren K. Richerme - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Popular Music Will not Save Us: Capitalism and Music Education
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,49 €
-5% 29,99 €
28,49 € 29,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Popular Music Will not Save Us: Capitalism and Music Education - Lauren K. Richerme - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In today's globalized landscapes, both traditional and progressive K–12 music education practices, including those associated with popular music, can further capitalism-related inequities. In this context, music educators and students might consider how they position themselves and their music-making practices in relation to capitalist aims and processes and confront the more unethical aspects of capitalism. Popular Music Will Not Save Us challenges music educators to rethink their philosophical stances in the face of contemporary capitalist values and explores the intersection of music education and globalized capitalism, unveiling how certain practices exacerbate material inequities and erode social responsibility. As author Lauren Kapalka Richerme unravels the complexities of music education, her analysis sheds light on how prevalent practices can inadvertently uphold capitalist ideals and reinforce individualism, unceasing accumulation, and precarity in the workforce. Given that no musical genre inherently challenges problematic aspects of capitalism, Richerme proposes that music educators instead focus on affective flows, or the circulation of sensations within pedagogical spaces, and consider four alternative positionalities: thriving within, surviving under, resisting, and challenging capitalism. Popular Music Will Not Save Us advocates for a shift away from capitalistic individualism and inequities and toward a more equitable, affective pedagogical mode. Now is the time to transcend traditional boundaries and embrace a new paradigm that prioritizes social impact over commercial gain.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Counterpoints: Music and Education
2025
Paperback / softback
190 p.
Testo in English
229 x 152 mm
281 gr.
9780253072443
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore