Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I porcospini di Schopenhauer. Come progettare e condurre un gruppo di formazione di adulti - Consuelo Casula - copertina
I porcospini di Schopenhauer. Come progettare e condurre un gruppo di formazione di adulti - Consuelo Casula - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
I porcospini di Schopenhauer. Come progettare e condurre un gruppo di formazione di adulti
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 26,00 € 14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I porcospini di Schopenhauer. Come progettare e condurre un gruppo di formazione di adulti - Consuelo Casula - copertina

Descrizione


Quali sono gli aspetti cognitivi, comportamentali, emotivi, ludici e valoriali di cui deve tener conto un conduttore di gruppi di formazione? Come fa a utilizzare gli interventi dei partecipanti? Come fa a imitare i porcospini di Schopenhauer nel mantenere quell'equilibrio tra distanza e prossimità che consente di scaldare il cuore e la mente, senza farsi male? Il volume di Casula risponde a queste domande e suggerisce il modo di creare quella discreta intimità utile per facilitare l'ascolto, la comprensione e l'apprendimento. Delinea i percorsi da seguire per fondare un solido contratto collaborativo, per superare i momenti di conflitto e di tensione, per creare metafore formative. Indica i metodi per assicurarsi che i partecipanti finiscano il corso più competenti, più consapevoli delle proprie risorse e potenzialità, motivati a continuare a sviluppare i cambiamenti intrapresi in gruppo. Questo testo si rivolge ai formatori di adulti e in particolare a chi intende trasferire il proprio sapere tecnico, valendosi non solo di rigorosi schemi razionali, ma attingendo anche alla propria passione etica. Si rivolge altresì a lettori non specialisti, manager e professionisti non formatori, in cerca di suggerimenti o spunti su come preparare un incontro con il proprio gruppo e gestirlo con successo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2016
22 agosto 2016
Libro universitario
178 p., Brossura
9788846402264
Chiudi

Indice

Indice:

Introduzione - La missione di un conduttore
1. Prepararsi all'incontro
1. Il conduttore scenografo: il dominio dello spazio
1.1. Il luogo del gruppo
1.2. Il tempo del gruppo
1.3. I partecipanti al gruppo
2. II conduttore regista: il dominio del copione
2.1. La preparazione degli argomenti
2.2. La preparazione delle dimostrazioni e delle esercitazioni
2.3. La preparazione di aforismi, metafore, fantasie, giochi
3. Il conduttore attore: il dominio del corpo
3.1. Il corpo svela
3.2. La voce canta
3.3. Il silenzio urla
4. Il conduttore osservatore anticipato
2. L'introduzione dei lavori: buon giorno gruppo
1. Corsisti miei vi Pamòr
1.1. Presentiamoci: chi siamo e cosa vogliamo
1.2. Ecco la strada che ci porta oltre
1.3. Ecco l'oggetto che ci unisce
1.4. Regole che disciplinano
2. Diritti e permessi d'aula
2.1. Il diritto di non fare
2.2. Il diritto di non dire
2.3. Il diritto di chiedere
2.4. I permessi
3. E dopo il Pamòr?
3. Aforismi, metafore, fantasie guidate, giochi d'aula
1. L'aforisma
2. La metafora
2.1. La metafora nel dominio formativo
2.2. Costruire metafore per il gruppo
2.3. Metafore d'aula
3. Fantasie guidate
3.1. Fantasie d'aula
4. Giochi d'aula
4.1. Giocare per ricostruire la realtà percepita
4.2. Giocare per individuare l'inferenza lacunosa
4.3. Giocare con gli oggetti
4.4. Giocare con le parole
4. La gestione di momenti particolari: emozioni e obiezioni d'aula
1. La struttura delle emozioni
1.1. L'espressione di determinate emozioni
1.1.1. Indicazioni per sentirsi competenti
1.1.2. Indicazioni per sentirsi calmi, sereni, sicuri di sé
1.1.3. Indicazioni per stimolare curiosità
1.2. La ristrutturazione delle emozioni negative
1.2.1. Rimpianto, senso di colpa, delusione, risentimento, rimorso, rancore
1.2.2. Rabbia, oppressione, delusione
1.2.3. Ansia, timore, blocco
2. Conflitti e obiezioni
2.1. Le regole di cooperazione e di cortesia
2.2. Gli interventi del conduttore
2.3. Gestire obiezioni e conflitti
3. Obiezioni di gruppo
3.1. Visione tunnel
3.2. Impossibilizzazione
3.3. Ragionamento dicotomico
3.4. Ipotesi controfattuali
3.5. Previsioni catastrofiche
5. La fine dei lavori: adiòs gruppo
1. Esercizi di potenziamento individuale
2. La bottega dei regali
3. Metafore, aforismi, fantasie per concludere
3.1. Metafore per chiudere
3.2. Qualche aforisma
3.3. Una fantasia guidata: la mongolfiera del futuro
4. Il ritorno a casa: il conduttore supervisore
Conclusione: i motti di un conduttore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore