Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Pordenone. L'opera completa. Ediz. illustrata - Caterina Furlan - copertina
Il Pordenone. L'opera completa. Ediz. illustrata - Caterina Furlan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Pordenone. L'opera completa. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
75,00 €
75,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 92,96 € 88,31 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 92,96 € 88,31 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Pordenone. L'opera completa. Ediz. illustrata - Caterina Furlan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5
1989
1 gennaio 1989
378 p., ill.
9788843523702

Voce della critica


scheda di Biscontin, J., L'Indice 1989, n. 4

Dopo quelle di K. Schwarzweller (1935) e di G. Fiocco (1939 e 1965) ecco una opportuna monografia su un artista di difficile collocazione tra Rinascimento e Manierismo (1483-1539) rimesso in luce dai numerosi studi e ricerche degli ultimi tre decenni. Dopo una breve presentazione il libro comprende un catalogo cronologico e ragionato delle opere dipinte e della grafica, corredato da documenti presentati da Paolo Goi. La concordanza tra le diverse schede dei cataloghi delle opere autografe di quelle attribuite e di quelle smarrite permette di apprezzare la ricchezza della documentazione, il lavoro di riunificazione e di classificazione dell'intera opera e la rivisitazione dei problemi alla luce delle ricerche più recenti. Come ad esempio la probabilità di uno o più viaggi a Roma di questo friulano che, d'altra parte ha viaggiato molto in Italia del nord e del centro. La verifica di tale ipotesi costituisce il nodo centrale della conoscenza dell'opera e la domanda intorno alla quale si articolano cambiamenti di datazione o l'esclusione di certi dipinti. L'attività di disegnatore, che era uno dei punti salienti della reputazione dell'artista nel XVII secolo poi dimenticata, ha visto crescere il corpus dei disegni da 44 per il Tietze (1944), a 91 per Ch. E. Cohen (1982), a 94 nella monografia di Caterina Furlan. La modernità del pittore è messa in risalto oltre che dal suo talento di disegnatore da quello di grande affrescatore, dotato del genio della organizzazione illusionistica dello spazio architettonico. "Pictor modernus" lo sarà ancora nell'invenzione dei cartoni per un ciclo di Ulisse da tradurre in una serie di arazzi per Ercole II a Ferrara, dove il Pordenone morì nel 1539.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore