Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La porta del cielo - Gertrud von Le Fort - copertina
La porta del cielo - Gertrud von Le Fort - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La porta del cielo
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La porta del cielo - Gertrud von Le Fort - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Volume numero 9 appartenente alla collana Rossazzurro. Titolo originale dell'opera Am tor des Himmels. Sovraccoperta leggermente usurata agli angoli, stanca ai margini e alle estremità del dorso; piatti e dorso leggermente macchiati. Legatura stanca alle estremità del dorso; margini bruniti; presente lieve fioritura, così come alle controguardie, ai tagli e tra le pagine. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, brunite, così come i tagli. Presenti illustrazioni in bianco e nero nel testo. Numero pagine 140.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura editoriale di 193 pagine con ritratto in antiporta. Profilo dell'autrice di Anna Petrocelli, prefazione di Piero Bargellini. Brunitura al dorso e ai margini di copertina, peraltro ottima copia..

Immagini:

La porta del cielo

Dettagli

1959
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612111098

Conosci l'autore

(Minden 1876 - Oberstdorf 1971) scrittrice tedesca. Di famiglia ugonotta, si convertì al cattolicesimo durante uno dei suoi soggiorni in Italia. Visse intensamente il problema religioso, cui si ispirano le sue liriche, scritte in una lingua di notevole vigore espressivo: Inni alla chiesa (Hymnen an die Kirche, 1924), Inni alla Germania (Hymnen an Deutschland, 1932), Poesie (Gedichte, 1949). Analoga è la tematica delle sue opere narrative, fra cui il romanzo Il lino della Veronica (Das Schweisstuch der Veronika, 1928-46) e la novella L’ultima al patibolo (Die Letzte am Schafott, 1931), dalla quale G. Bernanos trasse ispirazione per i suoi Dialoghi delle Carmelitane.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore