Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La posizione di garanzia del medico. Uno studio giuridico, bioetico e deontologico - Stefano Anzilotti - copertina
La posizione di garanzia del medico. Uno studio giuridico, bioetico e deontologico - Stefano Anzilotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La posizione di garanzia del medico. Uno studio giuridico, bioetico e deontologico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La posizione di garanzia del medico. Uno studio giuridico, bioetico e deontologico - Stefano Anzilotti - copertina

Descrizione


Quale è il ruolo del medico dinanzi ad un rifiuto delle cure? Come viene a modificarsi il rapporto tra il paziente e l'operatore sanitario quando il primo esercita un diniego terapeutico che lo espone ad un grave pregiudizio? Quali sono i tratti costitutivi dell'alleanza terapeutica? Il volume tenta di dare alcune risposte a questi quesiti partendo da un'analisi del concetto di posizione di garanzia del medico, quale istituto orientato alla tutela e alla protezione del paziente, per aiutarlo e sostenerlo nei momenti di fragilità e vulnerabilità. Attraverso l'approfondimento di diverse pronunce giurisprudenziali e il richiamo ai più recenti indirizzi dottrinali, viene tratteggiata la parabola che ha interessato la posizione di garanzia del medico e il suo modo di manifestarsi all'interno della relazione terapeutica. Una riflessione inizialmente giuridica e poi bioetica e deontologica, conduce a ridefinire lo statuto professionale del sanitario e il suo corretto estrinsecarsi rispetto all'autodeterminazione del paziente, nel tentativo di trovare un punto di convergenza tra doveri di cura e autonomia soggettiva, tra libertà e responsabilità, tra tutela della vita e consenso informato. In questo quadro, la posizione di garanzia del medico può rappresentare l'elemento chiave per costruire un rapporto tra il medico e il paziente più equilibrato e bilanciato e ridisegnare l'alleanza terapeutica nel solco della relazione e della fiducia reciproca.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro tecnico professionale
XVI-296 p., Brossura
9788814175220
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore