Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

È possibile comunicare - M. Grazia Ferrari - copertina
È possibile comunicare - M. Grazia Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
È possibile comunicare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
È possibile comunicare - M. Grazia Ferrari - copertina

Descrizione


Se "non è possibile non comunicare", qui ci si chiede anche se "è sempre possibile comunicare". Considerando la comunicazione come un processo complesso, ci si accorge che il comunicare è certamente un atto inevitabile, ma così ricco di connotazioni e polisemie da risultare talvolta ambiguo e, come tale, per alcuni incomprensibile. Nell'analizzare la comunicazione non si può prescindere dai suoi elementi cognitivi, oltreché pragmatici, sintattici e semantici; la complessità della comunicazione aumenta, dal momento che la sua elaborazione è multifattoriale. L'agire comunicativo appare così sempre più un fenomeno in equilibrio dinamico, fra la comprensione e l'incomprensione, la possibilità e l'impossibilità di comunicare. C'è poi l'aspetto narrativo della comunicazione: il narrare rimanda a valori emotivi ed empatici, anch'essi parte fondamentale del comunicare; la concatenazione logica perde in tal caso un poco della sua forza, mentre il susseguirsi dei fatti narrati si trasforma in un flusso in continuo divenire, che procede per sensazioni e libere associazioni, affidate alla creatività e all'originalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
12 dicembre 2009
223 p., Brossura
9788840013572
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore