Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il possibile contro il necessario. Poesia e dialettica nel Novecento (e oltre) - Fabio Moliterni - copertina
Il possibile contro il necessario. Poesia e dialettica nel Novecento (e oltre) - Fabio Moliterni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il possibile contro il necessario. Poesia e dialettica nel Novecento (e oltre)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il possibile contro il necessario. Poesia e dialettica nel Novecento (e oltre) - Fabio Moliterni - copertina

Descrizione


Le opere di Caproni, Sereni, Roversi, Bufalino, Scotellaro, Giudici, Fortini, Cattafi, Pusterla, Inglese e Mesa attraversano tutto il Novecento fino a oggi. Sono opere distinte, incomparabili e differenziate l’una dall’altra, ma che vanno a costruire, come testimonia questo volume, una costellazione dai tratti omogenei sul piano della forma, del contenuto e del potenziale sociale e antropologico che racchiudono – nelle modalità enunciative, nelle soluzioni sintattiche, nelle effrazioni, in varia misura, del paradigma o del “patto” lirico –, come “intertesti sincronici” che è compito della critica mettere a fuoco e valorizzare. Seguendo la via della scarnificazione lirica, i testi qui esaminati espongono – per frammenti più o meno geometrici, per enigmi più o meno materici o informali – la dislocazione dell’io lirico e l’ostensione che ne deriva di tracce organiche e inorganiche, di oggetti, lingue e soggetti di storia marginali, liminari, infra-ordinari, rimossi, non egemonici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
17 novembre 2025
Libro universitario
192 p., Brossura
9791222325842
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore