L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Iris Massey se n'è andata. Ma ha lasciato qualcosa che parla di lei.
«L'esordio di Mary Adkins è commovente, ironico e pieno di speranza» – Publishers Weekly
«Un romanzo eccellente che reinventa brillantemente il genere epistolare» – Kirkus Reviews
«Pur parlando di morte, in questo straordinario romanzo d'esordio, l'autrice riesce magistralmente a conservare uno stile leggere, pagina dopo pagina» – Booklist
«Dolce, commovente e ricco di umorismo; un libro irresistibile» – Library Journal
Per quattro anni Iris Massey e Smith Simonyi hanno lavorato fianco a fianco. Inseparabili come colleghi e come amici, hanno condiviso molte cose. Fino a quando Iris non si è ammalata, morendo prematuramente a soli trentatré anni. Mentre cerca di arginare la disperazione, Smith scopre che negli ultimi sei mesi Iris ha creato un blog pieno di riflessioni taglienti e spesso ironiche sulla fine della sua vita. Come ultimo desiderio ha lasciato a lui la richiesta di raccoglierle e pubblicarle in un libro. Ha così inizio un'avventura tra email, post, adesioni a gruppi di sostegno online e altri frammenti di una vita virtuale intensa e sorprendente. Per riuscire nella sua impresa Smith dovrà convincere Jade, la sorella maggiore di Iris, a concedergli l'autorizzazione a pubblicare il libro. E tra lacrime e battibecchi, conti in sospeso con il passato e un comune smisurato affetto per Iris, entrambi potrebbero riuscire a trovare una strada per andare avanti.
Triste ma vero un romanzo che arriva a toccarci nel profondo, una parte che mi è rimasta particolarmente impressa è la teoria dei ricordi, praticamente quando ricordi un ricordo in realtà corrisponde all'ultima volta che l'hai ricordato ed ogni volta è diverso, alla fine ci ritroviamo a ricordare il ricordo del ricordo. Nel libro viene spiegato con uno schema di punti e cerchi. Assolutamente da leggere.
Scritto molto bene. Gli argomenti trattati sono un po’ tristi e malinconici, ma nonostante questo è un libro molto bello, ricco di emozioni.
Libro ben scritto che affronta temi importanti e molto attuali.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore