Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Postanarchism and Critical Art Practices - Saul Newman,Tihomir Topuzovski - cover
Postanarchism and Critical Art Practices - Saul Newman,Tihomir Topuzovski - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Postanarchism and Critical Art Practices
Disponibilità in 2 settimane
148,60 €
148,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Postanarchism and Critical Art Practices - Saul Newman,Tihomir Topuzovski - cover

Descrizione


Engaging with contemporary debates about the political role of art in an era of total market subsumption, this book shows how artists respond to the challenges of political authoritarianism, police violence, right-wing populism, ‘post-truth’ discourse, economic inequality, pandemics, and the environmental crisis, transforming the public sphere in new and unexpected ways. Going beyond sterile debates about identity politics, diversity and representation that beset the mainstream media, university campuses and other cultural domains, the volume illustrates the ways in which artists are opening up alternative sites of contestation, occupation, and autonomous political thought and action. Newman and Topuzovski examine here the artistic practices of multiple collectives and individuals deeply engaged with social and political activities such as Grupo de Arte Callejero (GAC) and Voina, arguing that the best way to understand these new critical discourses and practices is through an updated political theory of anarchism - or what we call postanarchism - where the insurrection against power and the politics of singularity are central. Featuring, for instance, an examination of significant movements such as Black Lives Matter, as well as its use of artistic tactics such as graffiti, graphic design and movement art, the book launches itself into a vibrant discussion of the extent to which art can produce a multiplicity of practices through the deconstruction of existing legal, political, and cultural identities. By developing an alternative way of exploring the nexus between art and politics through the idea of postanarchism, this book bridges the gap between the two, promoting an understanding of the political role that art can play today and introduces a theory of postanarchism to a non-specialist audience of artists, activists and those generally interested in new sites and directions for radical politics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
200 p.
Testo in English
238 x 162 mm
460 gr.
9781350410343
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore