Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Postcolonial Aura: Third World Criticism In The Age Of Global Capitalism - Arif Dirlik - cover
The Postcolonial Aura: Third World Criticism In The Age Of Global Capitalism - Arif Dirlik - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Postcolonial Aura: Third World Criticism In The Age Of Global Capitalism
Disponibilità in 2 settimane
81,30 €
81,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Postcolonial Aura: Third World Criticism In The Age Of Global Capitalism - Arif Dirlik - cover

Descrizione


The essays in this volume range from questions of cultural self-representation in China to more general problems of reconceptualizing global relationships in response to contemporary changes. Although the new era of global capitalism calls for the remapping of global relations, such remapping must be informed both by a grasp of contemporary structures of economic, political, and cultural power and by memories of earlier radical visions of society. Without these two conditions, Arif Dirlik argues, the current preoccupation with Eurocentrism, ethnic diversity, and multiculturalism distract from issues of power that dominate global relations and that find expression in murderous ethnic conflicts.In lieu of multiculturalism, Dirlik offers multi-historicalism," which presupposes a historically grounded conception of cultural difference, seeks in different histories alternative visions of human society, and stresses divergent historical trajectories against a future colonized presently by an ideology of capital. Arguing that the operations of capital have brought the question of the local to the fore, he points to indigenism" as a source of paradigms of social relations and relationships to nature, to challenge the voracious developmentalism that undermines local welfare globally.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
151 x 226 mm
354 gr.
9780813332499
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore