Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Postcolonial Theory: A Critical Introduction: Second Edition - Leela Gandhi - cover
Postcolonial Theory: A Critical Introduction: Second Edition - Leela Gandhi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Postcolonial Theory: A Critical Introduction: Second Edition
Attualmente non disponibile
102,15 €
102,15 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
102,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
102,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Postcolonial Theory: A Critical Introduction: Second Edition - Leela Gandhi - cover

Descrizione


Published twenty years ago, Leela Gandhi's Postcolonial Theory was a landmark description of the field of postcolonial studies in theoretical terms that set its intellectual context alongside poststructuralism, postmodernism, Marxism, and feminism. Gandhi examined the contributions of major thinkers such as Edward Said, Gayatri Spivak, Homi Bhabha, and the subaltern historians. The book pointed to postcolonialism's relationship with earlier anticolonial thinkers such as Frantz Fanon, Albert Memmi, Ngu gi wa Thiong'o, and M. K. Gandhi and explained pertinent concepts and schools of thought-hybridity, Orientalism, humanism, Marxist dialectics, diaspora, nationalism, gendered subalternity, globalization, and postcolonial feminism. The revised edition of this classic work reaffirms its status as a useful starting point for readers new to the field and as a provocative account that opens up possibilities for debate. It includes substantial additions: A new preface and epilogue reposition postcolonial studies within evolving intellectual contexts and take stock of important critical developments. Gandhi examines recent alliances with critical race theory and Africanist postcolonialism, considers challenges from postsecular and postcritical perspectives, and takes into account the ontological, environmental, affective, and ethical turns in the changed landscape of critical theory. She describes what is enduring in postcolonial thinking-as a critical perspective within the academy and as an attitude to the world that extends beyond the discipline of postcolonial studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
296 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780231178389
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore