Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le poste in Italia. Da amministrazione pubblica a sistema d'impresa - copertina
Le poste in Italia. Da amministrazione pubblica a sistema d'impresa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le poste in Italia. Da amministrazione pubblica a sistema d'impresa
Disponibilità immediata
25,20 €
-20% 31,50 €
25,20 € 31,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 31,50 € 25,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-20% 25,00 € 20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 25,00 € 20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 31,50 € 25,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le poste in Italia. Da amministrazione pubblica a sistema d'impresa - copertina

Descrizione


Il volume ripercorre le vicende del sistema postale italiano dall'Unità ai nostri giorni. Tra il 1860 e il 1889 venne realizzata una rete di servizi tecnicamente aggiornati ed efficienti, estesa all'intero territorio nazionale. La fusione del personale delle poste e dei telegrafi determinò invece una fase di crisi, risoltasi solo all'inizio del Novecento. Dopo l'avvento del fascismo si pose mano a una serie di interventi, sotto le insegne del Ministero delle Comunicazioni, e il risanamento dei bilanci rappresentò uno dei vanti del regime. Dal secondo dopoguerra in poi l'Amministrazione postale ha attraversato un profondo travaglio, alle prese con le nuove e crescenti esigenze determinate dalle trasformazioni economiche e sociali del Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Le poste in Italia. Da amministrazione pubblica a sistema d'impresa

Dettagli

2004
15 gennaio 2004
X-294 p., ill. , Brossura
9788842071242

Voce della critica

Il volume è il primo di una serie di cinque, realizzati con il patrocinio delle Poste italiane. Qui sono raccolti, oltre alla sintesi conclusiva di Valerio Castronovo, tre saggi redatti dai curatori dei successivi volumi, finalizzati a offrire un primo profilo d'insieme: Giovanni Paoloni sugli anni dall'Unità al periodo giolittiano, Andrea Giuntini sul periodo tra le due guerre e Gianfranco Petrillo sugli anni dal 1945 ai giorni nostri. La storia delle Poste italiane, quale emerge dal volume, appare segnata dall'alternarsi di periodi di elevato rendimento e di buoni risultati di bilancio a lunghe fasi di scadimento nei servizi e di perdite finanziarie. Una storia di luci e ombre, dove le luci sembrerebbero concentrarsi soprattutto nei primi decenni del periodo postunitario e in occasione della realizzazione dei principali piani di riforma, l'ultimo dei quali, avviatosi alla fine degli anni ottanta e in procinto di concludersi con l'ingresso in borsa, ha cambiato in misura irreversibile il volto delle poste italiane. Ciclico appare poi, in ogni nuova fase dello sviluppo del paese, il riaprirsi di alcune dirimenti scelte di fondo (pubblico o privato, modello industriale o modello amministrativo, aumento degli organici o investimenti in nuove tecnologie), per le quali evidentemente i governi e le dirigenze amministrative non sono mai riuscite a trovare una soluzione valida nel lungo periodo. Non mancano dunque gli spunti critici e problematici nei saggi qui raccolti, né fa difetto l'ampiezza e la ricchezza della documentazione utilizzata. Sarebbe perciò sbagliato considerare questa storia delle Poste italiane un'opera d'occasione e celebrativa. Per poter valutare la validità e la completezza degli approcci utilizzati o le eventuali lacune dell'opera, insomma per cogliere appieno pregi e limiti, sarà necessario però attendere i successivi volumi.

Alessio Gagliardi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore