Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Posthuman Knowledge - Rosi Braidotti - cover
Posthuman Knowledge - Rosi Braidotti - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Posthuman Knowledge
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Posthuman Knowledge - Rosi Braidotti - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The question of what defines the human, and of what is human about the humanities, have been shaken up by the radical critiques of humanism and the displacement of anthropomorphism that have gained currency in recent years, propelled in part by rapid advances in our knowledge of living systems and of their genetic and algorithmic codes coupled with the global expansion of a knowledge-intensive capitalism. In Posthuman Knowledge, Rosi Braidotti takes a closer look at the impact of these developments on three major areas: the constitution of our subjectivity, the general production of knowledge and the practice of the academic humanities. Drawing on feminist, postcolonial and anti-racist theory, she argues that the human was never a neutral category but one always linked to power and privilege. Hence we must move beyond the old dualities in which Man defined himself, beyond the sexualized and racialized others that were excluded from humanity. Posthuman knowledge, as Braidotti understands it, is not so much an alternative form of knowledge as a critical call: a call to build a multi-layered and multi-directional project that displaces anthropocentrism while pursuing the analysis of the discriminatory and violent aspects of human activity and interaction wherever they occur. Situated between the exhilaration of scientific and technological advances on the one hand and the threat of climate change devastation on the other, the posthuman convergence encourages us to think hard and creatively about what we are in the process of becoming.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
210 p.
Testo in English
211 x 132 mm
318 gr.
9781509535262

Conosci l'autore

Rosi Braidotti

1954, Latisana

Rosi Braidotti, nata in Italia ma cresciuta in Australia, è filosofa e teorica del femminismo, docente presso l'Università di Utrecht, nei Paesi Bassi. Ha conseguito la laurea in filosofia presso l'ANU e la Sorbona e le lauree honoris causa di Helsinki (2007) e Linkoping (2013). È membro onorario dell'Australian Academy of the Humanities (FAHA) e membro dell'Academia Europaea. Nel 2022 ha ricevuto l'Humboldt Research Award per il contributo alla ricerca nel corso della vita. Le sue pubblicazioni si collocano costantemente nell'ambito della filosofia e del femminismo, all'incrocio con la teoria sociale e politica, la politica culturale, il genere e gli studi postcoloniali. Tra i suoi libri tradotti in italiano: Dissonanze. Le donne e la filosofia contemporanea (La Tartaruga,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore