Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Postille di un penalista ad una Costituzione (fino a quando?) sovrana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Postille di un penalista ad una Costituzione (fino a quando?) sovrana - Marcello Gallo - copertina
Chiudi
Postille di un penalista ad una Costituzione (fino a quando?) sovrana

Descrizione


"Non deve trarre in inganno l'interrogativo che figura nel titolo di questo libretto. Nessun dubbio sulla sovranità della Costituzione - almeno alla stregua dell'architettura che la Carta disegna. I dubbi nascono dalla incertezza sulla volontà politica di applicare, attuare a livello di legge ordinaria, le regole che funzionano da cornice e cerniera dell'ordinamento. Dunque, una spinta assolutamente positiva che inciampa nella constatazione che sempre più spesso le norme "costituzionali" sono intese come insieme di buoni principi, una sorta di vademecum culturale. Chiaro, allora, l'obiettivo che ho avuto di mira: uno sguardo su come andrebbero le cose, quantomeno per ciò che ne concerne la normazione, se chi produce e, soprattutto, chi è chiamato a confezionare atti giuridici, tutto ciò facesse nella più rigorosa osservanza delle regole al vertice della struttura positiva. Rispetto a questa ultima va tenuto presente che, quando se ne parla, quando intorno ad essa e su di essa si lavora, bisogna considerare che globalizzazione, in rebus juridicis, significa imprescindibile occhio oltre i confini - se non altro, per evitare falsi problemi. [...]".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
8 marzo 2019
Libro universitario
XII-134 p., Brossura
9788892119314
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore