Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il postino e la rosa - Luigi Gerbore - copertina
Il postino e la rosa - Luigi Gerbore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il postino e la rosa
Disponibilità immediata
54,00 €
54,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il postino e la rosa - Luigi Gerbore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mondadori Editore ; 1929; Noisbn; Copertina flessibile ; 21 x 15,5 cm; pp. 240; Prima edizione. Ritrato dell'autore all'antiporta protetto da velina ; Presenta segni d'uso e del tempo, imperfezioni di stampa, lacerazione ai bordi senza intaccare il testo, interno senza scritte, lievi fioriture ai tagli; Accettabile (come da foto). ; "Queste strofe potrebbero dirsi una raccolta di acquerelli intesa ad illustrare la Valle del Gran San Bernardo quale si presentava ancora nel secolo scorso; con costumi ed usi propri a quasi tutta la Valle d'Aosta e non per anco totalmente scomparsi. La parola acquerelli è suggerita dal carattere peculiare dell'arte del poeta che con rapide pennellate disegna un gran numero di quadretti pieni di vita, di colore e di verità. Sono pitture d'ambiente e ritratti; sono studi di tipi caratteristici e lembi di paesaggio montano. Un giovane portalettere riparte da Aosta col suo mulo, come tutti i pomeriggi dell'anno; si ferma alquanto ad una festicciuola alla Chiusa e raggiunge il suo paesello, Bosses, ove si intrattiene con l'innamorata proprio nel cuor della notte che separa il diciottesimo dal diciannovesimo secolo. Derubato nel frattempo della corrispondenza, deve riparare a Marsiglia ed attendere che la giustizia proclami la sua innocenza. Poi torna per sposare la sua Rosa ed è scelto dai Religiosi dell'Ospizio del Gran S. Bernardo quale conducente pel trasporto dei viveri necessari lassù. Travolta da una valanga la sua casetta, e personalmente annientato dalla sventura che lo priva della famiglia, egli finisce all'Ospizio medesimo, quale inserviente di cucina, o marmittone. Ma quanti episodi fioriscono su questo stelo sottile e che lussureggiante vegetazione di lipi e macchiette, di fatti e scenette arricchisce la colorita narrazione! Al quadro, cosi completato, della semplice vita rurale valligiana sovrasta la glorificazione dell'Ospizio fondato da San Bernardo di Mentone, del quale si illustra la miracolosa leggenda.... ; (ScaA)...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il postino e la rosa
Il postino e la rosa

Dettagli

1930
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2563071017110
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore