Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il postmoderno. La comunicazione, i luoghi, gli oggetti - Ivana Matteucci - copertina
Il postmoderno. La comunicazione, i luoghi, gli oggetti - Ivana Matteucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il postmoderno. La comunicazione, i luoghi, gli oggetti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il postmoderno. La comunicazione, i luoghi, gli oggetti - Ivana Matteucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
240 p., Brossura
9788820746155

La recensione di IBS

Nel panorama della postmodernità, dimensione culturale che caratterizza la nostra epoca, si delineano svariati scenari che rompono con i tradizionali modelli a cui la modernità ci aveva abituati. I caratteri assunti dai diversi oggetti della comunicazione esprimono appieno la complessità della cultura postmoderna. Sinergia tra arcaismo e tecnologia, pervasività del digitale, sviluppo di nuove forme di conversazione e di interazione in rete, riscrittura delle coordinate spazio-temporali, improbabili combinazioni di mondi reali e mondi fittizi, moltiplicazione delle identità, sono alcuni degli aspetti che questa opera cerca di analizzare, andando alle radici del pensiero postmoderno, per indagarne i fondamenti, e mostrandone anche gli effetti e i prodotti nei diversi ambiti della società. Con la postmodernità si inaugura una nuova estetica legata al 'sentire', le relazioni sociali appaiono 'liquide', le 'scritture' si destrutturano fortemente, i luoghi perdono consistenza e i tempi si frantumano, la realtà si smaterializza fino alla virtualità, gli ambienti urbani si ricompongono 'citando' il passato. Questo lavoro tenta di cogliere tutte queste trasformazioni e di interpretarle in maniera critica, offrendo un quadro della società contemporanea fortemente plasmata dalla cultura postmoderna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore