L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Indubbiamente stupisce la straordinaria vitalità poetica di Emilio Paolo Taormina, a sintomo di una giovinezza interiore in contrasto con la non certo giovane età anagrafica. La sua poi è una poesia fatta di piccole cose, di ricordi che affiorano, di emozioni provate magari parecchio tempo fa, ma conservate nel sacro scrigno della memoria. Un chiaro esempio di quanto ho ora scritto possiamo trovarlo già nei primi versi della raccolta, in in cui il ricordo si accompagna a una punta di sana ironia (un uccello di carta / si è posato sul davanzale / forse è lo stesso / che le mie mani/ hanno lanciato / molti anni fa). Del resto anche le altre poesie della raccolta, pur nella loro semplicità, mantengono quella sottile ironia che le rende più facilmente fruibili, che consentono il dono dell’immediatezza e in tal senso valga per tutte quella dedicata alla Natività (la luna tra le nuvole mostra / una bocca sdentata / i galli delle banderuole / trattengono il canto nella gola / una stella s’accende sulla collina / una caverna illuminata / a betlemme è nato Gesù). Se volessi cercare un altro autore con le stesse caratteristiche, o comunque con quell’allegra leggerezza che contraddistingue la sua arte poetica mi viene in mente solo Gianni Rodari, ma in realtà, a parte il tono lieve che sfuma anche gli aspetti più cupi, sarebbe un paragone con notevoli limiti, e questo senza voler far torto a Taormina e in ogni caso a Rodari. Francamente mi sono divertito a leggere i versi di questa raccolta, lievi, ma non vacui, musicali, ma non cantilenanti, insomma a mio parere il meglio di quanto ho potuto esaminare della vasta produzione di questo autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore