L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
«Camila strinse i pugni. C'era sempre qualcosa che non le dicevano. L'immagine del quadro le balenò davanti agli occhi. La fanciulla nel suo abito bianco, in un alone di luce, che le tendeva le mani macchiate di rosso... Allora le venne un'idea. Salire nella sua masseria. Forse fra quelle mura avrebbe trovato tracce della madre, la Tea giovanissima, piena di sogni e di segreti di cui non sapeva nulla.»
Quando Camila scopre di aver ricevuto in eredità dalla madre una parte di masseria a Salianto, un piccolo paese della Puglia, la decisione è subito presa: resterà giusto il tempo necessario per vendere. A Madrid ha una vita che l'aspetta e ricordi a cui si aggrappa con le unghie, mentre dell'Italia conosce solo la lingua, e certo la madre aveva avuto buone ragioni per abbandonare la sua terra d'origine, cancellando ogni legame con la famiglia. Eppure, quando si trova immersa nella luce abbacinante dell'estate, dove la brezza profuma di mare e fichi maturi, Camila avverte un monito che la spinge a restare. È lo stesso richiamo che la attira verso il bosco delle lucciole, teatro tanti anni prima di una fuga d'amore finita in tragedia, che ancora alimenta leggende e dicerie. Perché la madre era ossessionata da quella storia? Chi è la fanciulla bionda il cui fantasma infesta il bosco nelle notti di luna piena? E quale ruolo ha Tiziana, la comproprietaria della masseria, arroccata nel suo sprezzante silenzio? Solo Marco, uno scrittore dal sorriso caldo e irriverente, sembra disposto ad aiutare Camila a disseppellire quell'antico segreto, risvegliando in lei sentimenti che credeva altrettanto sepolti...
“Un posto tutto mio” è il romanzo d’esordio dell’attrice spagnola Rocío Muñoz Morales edito da Sonzogno. Ho comprato l’ebook perché ero molto curiosa di leggerlo, vedere Rocío in questa nuova veste di scrittrice. Quando ho iniziato a leggerlo non avevo molte pretese poiché si trattava di un libro d'esordio e invece mi ha molto sorpreso in senso positivo. Mi sono piaciute in modo particolare le descrizioni dei paesaggi, delle tradizioni di Salianto, delle leggende e che dalle pagine si riusciva quasi a respirare i profumi della Puglia, non ho avuto problemi a immaginare l’insieme. La trama è ben strutturata e a ogni capitolo si riusciva a sentire la suspance, il mistero che nel finale non è stato per nulla scontato. La scrittura molto scorrevole e delinea i personaggi rendendoli molto umani e realistiche. Quindi se cercate un libro leggero ma con un tocco di mistero, ve lo consiglio.
Come primo romanzo scritto da Rocío, non l’ho trovato scontato nè banale. Ammette di non essere una scrittrice ma di aver sentito la forte esigenza di scrivere, di mettere nero su bianco parti di sé. Apprezzo chi, pur dedicandosi con successo ad altro nella vita e decidendo di scrivere un libro, non ha la presunzione di essere definito “scrittore”. Non è un libro autobiografico, ma sono sparsi qua e là riferimenti a se stessa, alla sua vita, al suo modo di essere. È un libro piacevole e intrigante, scorrevole, pulito, mai volgare. Consigliato!
Lettura scorrevole e piacevole, finale scontato.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore