Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pòstuma - Lorenzo Stecchetti - copertina
Pòstuma - Lorenzo Stecchetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Pòstuma
Disponibilità immediata
18,00 €
-31% 26,00 €
18,00 € 26,00 € -31%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 26,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 26,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pòstuma - Lorenzo Stecchetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tanto popolari quando, nel 1877, uscirono a stampa, quanto poi o dimenticati o sporadicamente ricordati, i Postuma di Lorenzo Stecchetti (pseudonimo del bolognese d’adozione Olindo Guerrini) mai sono stati fatti oggetto, fino ad oggi, di un commento integrale e continuo: solo pochissime delle più note poesie in essi comprese (il Canto dell’odio, soprattutto) sono state accolte in questa o in quell’antologia, e, in quella sede, rapidamente e parcamente illustrate. Eppure, i Postuma hanno inciso non superficialmente nella letteratura italiana tra fine Otto e inizio Novecento, contribuendo in maniera determinante alla sua “europeizzazione” e a un suo ringiovanimento, senza per questo rinnegare le origini culte della nostra poesia; ed è per tal motivo, appunto, che in queste liriche vediamo sapientemente armonizzarsi le migliori voci della poesia europea, da Heine a Hugo, da Baudelaire a Verlaine, con i maggiori italiani, da Guittone a Dante, da Petrarca a Leopardi. Né questo volume vale solo per la sua funzione storica: le 85 liriche che lo compongono (sonetti, in prevalenza) hanno, indipendentemente da quella funzione, un loro ben sapido sapore, una loro signorile eleganza, una loro inconfondibile cifra fatta di sorridente ironia e di consumatissima sapienza letteraria. Elementi, questi, illustrati con ampiezza e puntualità tanto nel ricco commento a piè di pagina, che esplora tutte le valenze del variegato mondo guerriniano, quanto nei “cappelli” introduttivi alle singole poesie, dove si dà più spazio alle notazioni di ordine tecnico-formale. Così, dietro la fittizia parabola umana di Lorenzo Stecchetti – giovane poeta che vagheggia l’amor cortese ma avverte in pieno tutta la seduzione dell’amor carnale, e muore infine di tisi – si celano in realtà un raffinato esercizio letterario e una schietta ispirazione, che il tempo ha ingiustamente obliterato.
La presente edizione recupera quest’opera importante corredandola di preziosi strumenti esegetici: l’Introduzione, naturalmente; un ampio ritratto biografico di Olindo Guerrini; una ricca Bibliografia guerriniana; una Nota testuale, che dei Postuma fissa il testo critico; una Tavola metrica e un Dizionarietto delle figure retoriche citate nel commento.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
1 dicembre 2001
LXXVIII-210 p., Brossura
9788884023582

Conosci l'autore

Lorenzo Stecchetti

? Guerrini, Olindo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore