Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il potere del centro. Psicologia della composizione nelle arti visive
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Trippini Sergio
Libreria Trippini Sergio Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Il Potere Del Centro : Psicologia Della Composizione Nelle Arti Visive (Nodi, 6)Autore: Arnheim RudolfEditore: Data: 1984Libro vintage in-8°, brossura di pagg. 286, Torino 1984. Dalla quarta di copertina: "Quale struttura dinamica governa le relazioni tra gli oggetti della na tura morta di Matisse, Zucche? Che significato assume la centrali tà di un elemento architettonico, la colonna, nell'Annunciazione di Fra Angelico? Secondo quale accorgimento compositivo le tre teste della Madonna, del san Giuseppe e del Bambino acquistano tanta in tensità nel Tondo Domi di Michelangelo? Rudolf Arnheim affronta qui - primo studio sistematico - il problema della individuazione dei principi secondo i quali si organizzano le configurazioni in pittura, scultura, architettura, con abbondanza di riferimenti dalla classicità ad oggi". Illustrazioni in bn all'interno e fuori dal testo. Illustrazione in bn all'antiporta. Margine superiore ondulato a causa dell'umidità. Segno a biro in copertina.

Immagini:

Il potere del centro. Psicologia della composizione nelle arti visive

Dettagli

1984
XXI-280 p., ill.
9788806057428

Conosci l'autore

Rudolf Arnheim

1904

Rudolf Arnheim (1904-2007) è stato uno scrittore, storico dell'arte e psicologo tedesco. I suoi maestri furono i fondatori della Scuola della Gestalt: Wertheimer, Kohler e Lewin. Dai suoi esperimenti sulla percezione nacque nel 1932 il libro Film come arte. Nel 1940 emigrò negli Stati Uniti. Con Feltrinelli sono usciti Intuizione e intelletto (1987), Film come arte (1989), La dinamica della forma architettonica (1991), Per la salvezza dell'arte (1994), Arte e percezione visiva (2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore