Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il potere neutro. Risorse e contraddizioni di una nozione costituzionale
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il potere neutro. Risorse e contraddizioni di una nozione costituzionale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il potere neutro. Risorse e contraddizioni di una nozione costituzionale

Descrizione


Traendo spunto dalla celebre formula coniata all’incirca due secoli fa da Benjamin Constant per definire natura e caratteristiche du pouvoir royal dans une monarchie constitutionnelle, il volume offre ai lettori la rielaborazione delle relazioni presentate nel corso del quinto seminario dell’«Atelier 4 luglio G.G. Floridia. Giornate di Diritto e Storia costituzionale», svoltosi presso l’Università degli Studi di Teramo il 4 luglio 2011. Gli scritti mettono sotto la lente dell’indagine storica e giuridico-comparatistica profili significativi della complessa (e, in taluni casi, controversa) figura del Capo dello Stato nella cornice organizzativa della monarchia costituzionale e del regime parlamentare: dalla Francia dei secoli XIX e XX all’Italia repubblicana, passando per l’esperienza weimariana. Nonostante il considerevole arco di tempo che separa l’attuale riflessione sul «pouvoir neutre» dall’epoca in cui ebbe ad occuparsene l’intellettuale di Losanna, il tema in parola sembra essere immune dai segni del tempo: oggi come allora (e – in delicati passaggi di crisi politico-istituzionale – oggi più di allora), il riferimento al pouvoir modérateur et intermédiaire, politicamente neutro e (a rigore) estraneo alla determinazione dell’indirizzo politico tende a proiettarsi ben oltre il recinto ideale-ideologico di quelle impostazioni propense a ridimensionare figura e ruolo del Capo dello Stato, fino a fare di questi, nelle versioni estreme, null’altro che alta espressione di attività cerimoniali. Se essere «neutro» non può equivalere ad essere «neutrale» quando gli equilibri istituzionali sono scossi dalle fondamenta, l’individuazione del limite d’azione di tale essenziale potere nella turbolenza e nell’instabilità politiche resta incerta. Ma questa forse è più una virtù che un difetto.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
4 aprile 2014
Libro tecnico professionale
148 p., Brossura
9788849527803
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore