Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il potere e la parola. Guida al Costituto volgarizzato di Siena (1309-1310) - Duccio Balestracci - copertina
Il potere e la parola. Guida al Costituto volgarizzato di Siena (1309-1310) - Duccio Balestracci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il potere e la parola. Guida al Costituto volgarizzato di Siena (1309-1310)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,69 €
20,69 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
20,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
20,69 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il potere e la parola. Guida al Costituto volgarizzato di Siena (1309-1310) - Duccio Balestracci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1309 il Comune di Siena prese una decisione, per l'epoca, rivoluzionaria: fece riscrivere il Costituto della città in lingua volgare perché le norme che regolavano la vita collettiva fossero pienamente comprensibili da chiunque. Comunità più piccole, e sempre del Senese, avevano fatto una cosa simile già da qualche tempo, dando prova di un uso della lingua "quotidiana" ormai paritario rispetto al ruolo del latino, lingua "ufficiale" dei principali atti pubblici e privati. Adesso, però, era, per la prima volta in Italia, una città fra le più importanti ad affidare alla lingua "di tutti" l'incarico di veicolare i contenuti statutari all'interno di ogni ceto sociale: da quelli più colti a quelli più umili e meno (o per niente) acculturati. La Guida (costruita anche in modo da far familiarizzare il lettore non specialista con una serie di concetti indispensabili per seguire la vicenda e per capire come funzionava un Comune nel Medioevo) spiega come si arrivò a questa decisione e perché il governo guelfo dei Nove affidò a tale innovativa operazione una parte della costruzione del consenso intorno al suo progetto politico.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

IL POTERE E LA PAROLA Guida costituto volgarizzato Siena 1309 1310 Balestracci

Dettagli

2011
156 p., Brossura
9788880243120

Conosci l'autore

Duccio Balestracci

Duccio Balestracci insegna Storia medievale e Civiltà medievali all’Università di Siena. Si è occupato di storia delle classi sociali in città e in campagna e degli aspetti della guerra e della festa. Tra le sue più recenti pubblicazioni, Medioevo e Risorgimento. L’invenzione dell’identità italiana nell’Ottocento (Il Mulino 2015). Per Laterza è autore di La festa in armi. Giostre, tornei e giochi del Medioevo (2001), Le armi, i cavalli, l’oro. Giovanni Acuto e i condottieri nell’Italia del Trecento (2003, tradotto in giapponese), Terre ignote strana gente. Storie di viaggiatori medievali (2008), La battaglia di Montaperti (2017) e Il palio di Siena. Una festa italiana (2019)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore