Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Potere e patire. Una lettura kierkegaardiana - M. Grazia Recupero - copertina
Potere e patire. Una lettura kierkegaardiana - M. Grazia Recupero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Potere e patire. Una lettura kierkegaardiana
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Potere e patire. Una lettura kierkegaardiana - M. Grazia Recupero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel prendere le mosse dalla critica di Sören Kierkegaard all’allora nascente società di massa, il volume affronta questioni tutt’oggi cruciali per il ripensamento filosofico di una politicità che ha esasperato la massa portandola all’ammasso. Al centro della riflessione su dinamiche globali che coinvolgono tutti ma non responsabilizzano più nessuno, l’autrice colloca i temi più battuti dal filosofo danese: le derive della convivenza senza coesistenza, l’assolutizzazione dell’esteriorità a scapito dell’interiorità, il peso specifico della “singolarità” rispetto alla “folla”. Ne deriva una lettura che invoca il pathos esistenziale quale presidio dinanzi all’indifferenza e all’insofferenza di un’epoca che assiste inerme al ripiegamento delle democrazie su se stesse. Non la passività dell’affezione patica, quanto l’appassionarsi del testimone che viene allo scoperto esponendo in corpore vivo quell’eccedenza da sempre inaccessibile alla pretesa totalizzante del potente di turno. La disposizione ideale a patire è sfida al potere, sfida religiosa, in accordo con la provocazione kierkegaardiana, secondo la quale “fare l’uomo di governo in modo religioso è essere sofferente, governare in modo religioso è sofferenza”.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
2 novembre 2015
198 p., Brossura
9788892100268
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore