Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna - Giuseppe Duso - copertina
Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna - Giuseppe Duso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
37,60 €
37,60 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,60 € 35,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,60 € 35,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna - Giuseppe Duso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da Niccolò Machiavelli a Hanna Arendt, dalla grande stagione del giusnaturalismo ai dibattiti contemporanei fra “neoliberali” e “comunitari”, il concetto di potere corre lungo la riflessione politica della modernità, segnandone la storia e il tratto caratteristico in un gioco straordinariamente ricco di continuità e problematizzazioni. Esso rappresenta a ben vedere il centro di una fitta rete di concetti che ancor oggi definisce l’orizzonte del nostro modo di pensare la politica. Frutto di un comune lavoro di ricerca, questo volume intende offrire uno sguardo d’insieme e, al tempo stesso, un punto di vista critico sulla storia del pensiero politico moderno e contemporaneo, proprio mettendo a fuoco il tema del potere e la logica dei concetti che a questo si connettono. Senza mai perdere di vista i testi dei pensatori politici, i diversi capitoli del libro seguono il filo della genesi, dei mutamenti, della sorte delle categorie politiche della modernità, con la consapevolezza che n le voci isolate dei tradizionali “lessici” n la semplice ricostruzione di “contesti” possono restituire la profondità storica e teorica di una trama estremamente complessa di pensieri e idee.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
9 marzo 2001
Libro universitario
496 p.
9788843017324
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore