Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Power and Restraint in China's Rise
Scaricabile subito
25,16 €
25,16 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Power and Restraint in China's Rise
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Power and Restraint in China's Rise
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Honorable Mention, 2024 T.V. Paul Best Book in Global International Relations, Global International Relations Section, International Studies Association Conventional wisdom holds that China’s rise is disrupting the global balance of power in unpredictable ways. However, China has often deferred to the consensus of smaller neighboring countries on regional security rather than running roughshod over them. Why and when does China exercise restraint—and how does this aspect of Chinese statecraft challenge the assumptions of international relations theory? In Power and Restraint in China’s Rise, Chin-Hao Huang argues that a rising power’s aspirations for acceptance provide a key rationale for refraining from coercive measures. He analyzes Chinese foreign policy conduct in the South China Sea, showing how complying with regional norms and accepting constraints improves external perceptions of China and advances other states’ recognition of China as a legitimate power. Huang details how member states of the Association of Southeast Asian Nations have taken a collective approach to defusing tension in maritime disputes, incentivizing China to support regional security initiatives that it had previously resisted. Drawing on this empirical analysis, Huang develops new theoretical perspectives on why great powers eschew coercion in favor of restraint when they seek legitimacy. His framework explains why a dominant state with rising ambitions takes the views and interests of small states into account, as well as how collective action can induce change in a major power’s behavior. Offering new insight into the causes and consequences of change in recent Chinese foreign policy, this book has significant implications for the future of engagement with China.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780231555623
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore