Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La pratica della razionalità. Diritto e potere in Max Weber - Simona Andrini - copertina
La pratica della razionalità. Diritto e potere in Max Weber - Simona Andrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La pratica della razionalità. Diritto e potere in Max Weber
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La pratica della razionalità. Diritto e potere in Max Weber - Simona Andrini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La pratica della razionalità. Diritto e potere in Max Weber

Dettagli

1991
7 maggio 2008
160 p.
9788820466978

Voce della critica


scheda di Galeotti, A.E., L'Indice 1991, n. 7

Nella sterminata bibliografia su Max Weber si registra il ricorrente tentativo di assegnare il pensatore tedesco ora al campo del razionalismo ora a quello dell'irrazionalismo, generando una lettura forzosamente unilaterale della sua opera. Simona Andrini si propone in "La pratica della razionalità" di indicare un'alternativa a queste due interpretazioni rivali, che restituisca al pensiero weberiano la sua propria dimensione di confine: fra diverse discipline, fra diversi paradigmi, fra diverse epoche storiche e culturali, comunque contrassegnate dal politeismo dei valori. L'autrice esamina in questa chiave le parti dell'analisi sostantiva di Weber relative al diritto, al potere e al politico. Per quanto riguarda il diritto, il processo viene evidenziato come elemento logicamente originario, ponte fra il sistema sociale e il sistema giuridico, che si colloca fuori dell'alternativa razionalità-irrazionalità. Il processo tipizza infatti l'agire sociale generando così regole più casuali che non intrinsecamente razionali; d'altra parte è proprio su tali regole che si esercita l'opera interpretativa dei giuristi il cui scopo è proprio la razionalizzazione del processo spontaneamente generatosi. Analogamente, per quanto riguarda il potere, Andrini suggerisce un'attenta considerazione della città, formatasi in occidente alla fine del medioevo, come potere n‚ legittimo, n‚ illegittimo, ma che si autolegittima affermando il suo potere autonomo. Infine nella considerazione dell'etica del politico, l'autrice invita ad apprezzare la fluidità della posizione weberiana, non riducibile n‚ all'etica puramente deontologica, dell'intenzione, n‚ a quella puramente teleologica, della responsabilità, ma indirizzata all'assunzione responsabile dei principi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore