Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pratica delle missioni del padre Paolo Segneri della Compagnia di Gesu' predicatore pontificio continuata dal P. Fulvio Fontana della medesima religione. Per lo spazio d'anni 24 per una gran parte d'Italia e di la' da Monti nella Elvezia, Rezia, Vale - Paolo Segneri - copertina
Pratica delle missioni del padre Paolo Segneri della Compagnia di Gesu' predicatore pontificio continuata dal P. Fulvio Fontana della medesima religione. Per lo spazio d'anni 24 per una gran parte d'Italia e di la' da Monti nella Elvezia, Rezia, Vale - Paolo Segneri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pratica delle missioni del padre Paolo Segneri della Compagnia di Gesu' predicatore pontificio continuata dal P. Fulvio Fontana della medesima religione. Per lo spazio d'anni 24 per una gran parte d'Italia e di la' da Monti nella Elvezia, Rezia, Vale
Disponibilità immediata
550,00 €
550,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
550,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
550,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pratica delle missioni del padre Paolo Segneri della Compagnia di Gesu' predicatore pontificio continuata dal P. Fulvio Fontana della medesima religione. Per lo spazio d'anni 24 per una gran parte d'Italia e di la' da Monti nella Elvezia, Rezia, Vale - Paolo Segneri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


2 parti in 1 vol. in 8, pp. (8) + 160; (4) con 26 tavv. f. t. inc. all'acquaf. P. pg. coeva con lievi segni d'uso alle cuffie. Nelle intenzioni della Societa' di Gesu' vi fu in particolare la formazione di un clero che potesse fare da congiunzione tra le gerarchie ecclesiastiche e il popolo. In questa chiave Segneri adotta la pratica delle missioni. Dato singolare, all'interno di questa pratica, e' la presenza della musica che non solo e' descritta ma, nella Pratica delle missioni del padre Pavolo Segneri  e' offerta in un'appendice di Tutto cio' che si canta nelle Missioni posto sotto la Nota Musicale, piu' precisamente in notazione mensurale. Di grande interesse la serie di 26 tavole che raffigurano le missioni avvenute nelle regioni montane della Svizzera e dell'austria quali Rezia, Valesia, e Tirolo. Si tratta per la maggior parte di immagini di penitenti duranti i riti di predicazione in Valesia, Elvezia (Lucerna), Rezia (Tisentiz), Tirolo (Insbrugg).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2 parti in 1 vol. in 8, pp. (8) + 160; (4) con 26 tavv. f. t. inc. all'acquaf. P. pg. coeva con lievi segni d'uso alle cuffie. Nelle intenzioni della Societa' di Gesu' vi fu in particolare la formazione di un clero che potesse fare da congiunzione tra le gerarchie ecclesiastiche e il popolo. In questa chiave Segneri adotta la pratica delle missioni. Dato singolare, all'interno di questa pratica, e' la presenza della musica che non solo e' descritta ma, nella Pratica delle missioni del padre Pavolo Segneri e' offerta in un'appendice di Tutto cio' che si canta nelle Missioni posto sotto la Nota Musicale, piu' precisamente in notazione mensurale. Di grande interesse la serie di 26 tavole che raffigurano le missioni avvenute nelle regioni montane della Svizzera e dell'austria quali Rezia, Valesia, e Tirolo. Si tratta per la maggior parte di immagini di penitenti duranti i riti di predicazione in Valesia, Elvezia (Lucerna), Rezia (Tisentiz), Tirolo (Insbrugg).

Immagini:

Pratica delle missioni del padre Paolo Segneri della Compagnia di Gesu' predicatore pontificio continuata dal P. Fulvio Fontana della medesima religione. Per lo spazio d'anni 24 per una gran parte d'Italia e di la' da Monti nella Elvezia, Rezia, Vale

Dettagli

1763
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812624305

Conosci l'autore

(Nettuno, Roma, 1624 - Roma 1694) predicatore e letterato italiano. Educato nei collegi dei Gesuiti, ebbe come insegnante P.S. Pallavicino, che influì sulla sua prosa, di tipo moderatamente barocco, vale a dire immaginosa ma sorretta da una solida impalcatura logica. Entrato nell’ordine, fu inviato a Pistoia come insegnante di grammatica e si acquistò fama con le sue prediche. Nel 1692 fu richiamato a Roma come predicatore del palazzo apostolico e dal 1694 come teologo della sacra penitenzieria. Scrisse varie opere in prosa: Panegirici sacri (1664), dedicati a grandi personaggi della chiesa; Il penitente istruito (1669); Concordia tra la fatica e la quiete nell’orazione (1680), contro il quietismo; Lettere sulla materia del probabile (postume, 1703), a favore del probabilismo; ecc. Ma suo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore