Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pratiche di partecipazione. Teorie e metodi di intervento con bambini e adolescenti - copertina
Pratiche di partecipazione. Teorie e metodi di intervento con bambini e adolescenti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Pratiche di partecipazione. Teorie e metodi di intervento con bambini e adolescenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,91 €
-5% 17,80 €
16,91 € 17,80 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,80 € 16,91 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,80 € 16,91 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pratiche di partecipazione. Teorie e metodi di intervento con bambini e adolescenti - copertina

Descrizione


Il libro descrive i risultati di una ricerca sulle idee e i metodi di intervento per promuovere la partecipazione di bambini e adolescenti, che si ricollega a un precedente volume (I diritti dei bambini e degli adolescenti, Donzelli 2001) in cui si analizzano i progetti rivolti all’infanzia. Utilizzando una varietà di strumenti e tecniche d’indagine (video-osservazione, focus group con bambini, interviste con adulti), la ricerca si è focalizzata sull’esperienza applicativa nel territorio nazionale della legge 285/1997 «Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza». Al centro dell’indagine sono le forme di attuazione dei diritti alla partecipazione in diversi ambiti: gioco e aggregazione, processi decisionali, progettazione della città.Con una base di dati molto ampia, il libro delinea un’analisi dei cambiamenti promossi dalla legge, del modo in cui i vari protagonisti li osservano e dei metodi attraverso i quali vengono prodotti. Si è dato ampio spazio alle testimonianze dei bambini e degli adolescenti e all’analisi del dialogo e dei conflitti che si manifestano nel rapporto con gli adulti. Per la prima volta in Italia, il significato degli interventi volti a promuovere la partecipazione emerge in un quadro esaustivo della loro messa in opera.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
23 novembre 2003
359 p.
9788879897921
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore